Descrizione
Il Pacchetto include:
- pernottamento in Hotel 4* e 3* camere Standard con colazione
- 1 Escursione FD in Barca a Vela lungo la Riviera dei Ciclopi (eventualmente barca a motore a secondo della condizioni metereologiche) comprensiva di Pranzo a bordo (con vino locale e acqua) , Equipaggiamento x snorkeling, Pedalò ad Acitrezza (disponibile in base alla tagione)
l pacchetto non include:
- Tutto quello non contenuto in “ Il pacchetto include”
- Eventuali ingressi a monumenti / luoghi culturali / musei
- Bevande e pasti non indicati
- Eventuale tassa di soggiorno
- Mezzi di trasporto
- Escursione Guidata sull’Etna “Morning Tour “ con trekking e degustazione
- Assicurazione medico bagaglio facoltativa
1 Giorno :
Catania è una meraviglia da scoprire con la giusta calma perché sono tantissime le cose che valgono una sosta., a cominciare dalla Cattedrale di Sant’Agata dedicata alla patrona della città. La sua prima realizzazione risale al periodo tra il 1086 e il 1094; fu costruita sulle rovine delle Terme Achilliane di epoca romana, mentre la meravigliosa chiesa, così come la conosciamo oggi, fu realizzata tra il 1734 al 176 ed è caratterizzata da una facciata in marmo di Carrara con le colonne provenienti dall’antico teatro. Da vedere Piazza Duomo con la Fontana dell’Elefante, e Via Etnea che attraversa il centro storico, Patrimonio Unesco, luogo perfetto dove ammirare il barocco catanese tra palazzi, piazze e chiese raggiungendo alla fine Villa Bellini e il bellissimo Orto Botanico . Da non perdere Palazzo Bischeri, senza dubbio la uno dei palazzi che meglio descrivono la Catania. dell’opulenza vissuta nei secoli passati, il Castello Usino, costruito da Federico II di Svevia nel XIII secolo e che durante i vespri siciliani fu sede del Parlamento per poi diventare la residenza dei sovrani aragonesi, e una inaspettata Catania Sotterranea, una città settecentesca sepolta dalla lava del vulcano. In alcuni punti è possibile scendere e visitare le terme, le chiese, i palazzi e perfino la segnaletica stradale. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
2 Giorno:
Prima colazione in hotel: con mezzo proprio si raggiunge il luogo di imbarco (Porto di Catania – Diporto Nautico Etneo) per partire a bordo di una delle splendide imbarcazioni a vela disponibili, alla scoperta della “Riviera dei Ciclopi”. Durante la rilassante navigazione si ammireranno le grotte di Ulisse, scavate sotto una splendida scogliera di lava che si affaccia sul mare e dove sarà possibile (se permesso al momento) fare snorkeling e ammirare gli splendidi fondali colorati. Verso Acitrezza si godrà della vista dello spettacolare Castello Medievale di Acicastello con i caratteristici “ cuscini di lava” formati in seguito al rapido raffreddamento dovuto all’incontro tra la lava delle eruzioni sottomarine e l’acqua del mare. Ormeggiati nel porto di Acitrezza, sarà possibile , a bordo di un pedalò, addentrarsi all’interno della Riserva Marina delle Isole dei Ciclopi, o in alternativa e/o a scelta avere un’ora di tempo libero per visitare il piccolo borgo di Acitrezza, centro peschereccio famoso per il suo paesaggio dominato dai faraglioni dei Ciclopi: otto pittoreschi scogli basaltici che, secondo la leggenda, furono lanciati da Polifemo ad Ulisse durante la sua fuga. Poco distante dalla costa è presente l’Isola Lachea, identificata con l’omerica Isola delle Capre. Acitrezza fu il paese in cui Giovanni Verga ambientò il famoso romanzo I Malavoglia (1881) e nel quale, nel 1948, venne girato il film “La terra trema” di Luchino Visconti capolavoro del neorealismo realizzato con attori non professionisti abitanti del luogo. Al rientro in barca verrà servito il pranzo a bordo (un antipasto rustico tipico siciliano, pasta con cozze, frutta, acqua e vino bianco locale. Navigazione di rientro con ultimo bagno e attracco in porto alle ore 18 circa. Cena libera e fine servizi. (Abbigliamento consigliato: costume da bagno, i teli mare e la crema solare. Giacche a vento e cappelli potrebbero essere utili in quanto durante la navigazione ci potrebbe essere vento.)
- Le imbarcazioni utilizzate per le escursioni sono :
- Jeanneau Sun Odyssey 34.2
- Beneteau Oceanis 331
- Jeanneau Sun Odyssey 42.2
- Bavaria44
Tutte splendide barche dotate di Skipper, un bagno con doccia, una doccia esterna, una cucina e un piccolo frigo.
3 Giorno:
Per coloro che acquistano pacchetto di 2 notti, terza giornata a disposizione per eventuali escursioni a scelta e prenotabili al momento dell’acquisto del pacchetto. Si consiglia una Escursione guidata sull’Etna un “Morning Tour” di mezza giornata, consistente in un Trekking della durata di circa 2 ore sul versante sud-est del vulcano, ad una altitudine massima di 2000m.. seguito dalla visita di una grotta di origine vulcanica e degustazione (a fine tour) di uno snack a base di prodotti tipici siciliani (tavola calda). Tariffa e prenotazione escursione su richiesta
Le Escursioni facoltative possono essere prenotate e /o acquistate al momento dell’acquisto del pacchetto
TARIFFA FINALE Hotel 3* TARIFFA FINALE Hotel 4*
2 giorni / 1 notte € 170 2 giorni / 1 notte € 190
3 giorni / 2 notti € 195 3 giorni / 2 notti € 240
Tariffe soggette a riconferma
Ponti, Festività e Mese di Agosto Tariffe su richiesta Supplementi singola e riduzione bambini su richiesta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.